Name: Castello di Caterina Sforza
Also called Castello di Ravaldino.
Location:
Country: Italy,
Review
this castle

Rocca di Ravaldino (Forlì)
La rocca fu fatta costruire da Pino III degli Ordelaffi nel 1472.
Nel 1481, il nuovo signore della città, Girolamo Riario, fece edificare la
cittadella.
In entrambe le strutture sono visibili gli stili architettonici tipici del
quattrocento, torrioni circolari agli angoli.
La rocca è situata nella parte sud della città di Forlì, adiacente alla
porta della citta denominata Ravaldino, dalla quale prende il nome.
La cittadella è stata completamente distrutta nella costruzione di un
carcere al suo interno, mentre la rocca, si presenta ben conservata, grazie
ai restauri effettuati negli anni intorno al 1980, è caratterizzata da un
maschio quadrato, con le aperture per i ponti levatoi e da quattro
torrioni
circolari ai suoi angoli.
Nel lato sud della Rocca è visibile lo stemma di Cesare Borgia, che nel
1500, proprio in quel punto, riuscì ad abbattere le mura e a conquistarla,
catturando l'allora signora della città, Caterina Sforza.
Catrerina Sforza moglie di Girolamo Riario, governò a Forlì dal 1488 al
1500, donna di forte personalità famosa oltre che per il buon governo, anche
perché dopo l’assassinio del marito Girolamo Riario che fu trucidato dalla
famiglia Orsi, la moglie Caterina, incinta di sette mesi, venne fatta
prigioniera, ma con uno stratagemma riuscì ad asserragliarsi nella rocca di
Ravaldino. I congiurati minacciavano di uccidere i figli di Caterina che
avevano tenuto in ostaggio: ella, che stava riposando, uscì in camicia, coi
piedi scalzi e i capelli sciolti. dritta sui merli del castello ascoltò i
congiurati e i propri figli Ottaviano e Cesare che la imploravano di
arrendersi per evitare loro la morte. Caterina li osservò, sollevò la tunica
agitata dal vento e gridò: "Ho qui il necessario per farne altri!".
